La Maremma è una vasta regione geografica compresa tra Toscana e Lazio che si affaccia sul Mar Tirreno e sul Mar Ligure.
Erroneamente, spesso viene considerata Maremma soltanto quella grossetana, a causa della maggiore notorietà.
Il toponimo deriva, per alcuni studiosi, dal latino maritima, per altri dal castigliano marismas che significa “palude” (non a caso, nei pressi di Castiglione della Pescaia è situata un’importante riserva naturale paludosa chiamata Diaccia Botrona).
Dante ne individuava i confini tra Cecina (Livorno) e Tarquinia (Viterbo), già conosciuta come Corneto:

« Non han sì aspri sterpi né sì folti
quelle fiere selvagge che ‘n odio hanno
tra Cecina e Corneto i luoghi cólti. »